Archivi tag: Roberto Moresco
Per una storia dell’emigrazione capraiese: il grande esodo verso la Corsica
Quando nel 1767 i Corsi di Pasquale Paoli occupano Capraia, per gli abitanti dell’isola inizia una nuova storia. L’occupazione corsa non dura a lungo: Pasquale Paoli nel maggio del 1769 viene sconfitto dai Francesi a Ponte Novu e anche Capraia … Continua a leggere
Capraia dalla Repubblica di Genova alla Repubblica Francese
Dall’occupazione inglese all’occupazione francese dell’isola 1796-1800 Il 6 ottobre 1796, con il pretesto della violazione del suo territorio da parte degli Inglesi, la Repubblica di Genova abbandona il suo stato di neutralità e firma una convenzione con la Repubblica Francese. … Continua a leggere
Una lettera da Capraia del 1566. Prima testimonianza del dialetto capraiese?
Premessa Agli albori del XVI secolo inizia un periodo di turbolenza per l’isola di Capraia: nel 1504, i suoi abitanti si ribellano a Giacomo De Mari che li assedia e, due anni dopo, essi si affrancano dalla signoria dei De … Continua a leggere
I Corsi occupano Capraia (1767- 1768)
Nella storia dell’isola di Capraia la presa dell’isola da parte dei corsi di Pasquale Paoli è l’episodio che ha avuto più risonanza a livello internazionale in quanto ha rappresentato il guanto di sfida di una piccola nazione, la Corsica, contro … Continua a leggere