Archivi tag: Emigrazione

Per una storia dell’emigrazione capraiese: il grande esodo verso la Corsica

Quando nel 1767 i Corsi di Pasquale Paoli occupano Capraia, per gli abitanti dell’isola inizia una nuova storia. L’occupazione corsa non dura a lungo: Pasquale Paoli nel maggio del 1769 viene sconfitto dai Francesi a Ponte Novu e anche Capraia … Continua a leggere

Pubblicato in L'Ottocento | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Migration of fishermen, seamen and merchants from the Island of Capraia to Latin America in the XIX century

Migration of fishermen, seamen and merchants from the Island of Capraia to Latin America in the XIX century  *Roberto Moresco Indipendent researcher The insular migration in the Western Mediterranean in Latin America from the 19th century up to the present … Continua a leggere

Pubblicato in L'Ottocento | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Per una storia dell’emigrazione dall’isola di Capraia: i capraiesi di Puerto Rico

Questo articolo e stato pubblicato nella rivista Ammentu, Bollettino Storico e Archivistico del Mediterraneo e delle Americhe, N. 6, gennaio – giugno 2015, http://www.centrostudisea.it/ammentu     Desidero ancora una volta ringraziare l’amico Wilfredo Altieri per le notizie e i documenti che … Continua a leggere

Pubblicato in L'Ottocento | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da Capraia al Cono Sud: profilo dell’emigrazione capraiese in America Latina tra Ottocento e Novecento di Martino Contu e Roberto Moresco

Questo articolo è stato pubblicato in Martino Contu, Roberto Moresco, Da Capraia al Cono Sud …, in L’Emigrazione in America Latina dalle Piccole Isole del Mediterraneo Occidentale,       i casi di Capraia, Formentera, Giglio, La Maddalena, San Pietro, Sant’Antioco, … Continua a leggere

Pubblicato in L'Ottocento | Contrassegnato , , , , | 2 commenti