Benvenuta, Benvenuto,
questo sito è dedicato alla storia dell’isola di Capraia attraverso i secoli e spera di poter raccogliere il contributo di quanti hanno una documentazione, edita o inedita, sulla storia dell’isola.
La memoria del passato dell’isola si è persa tra l’Ottocento e il Novecento quando gli antichi abitanti hanno scelto l’emigrazione verso nuovi lidi per trovare un sostentamento per le loro famiglie. La sparuta immigrazione nella seconda metà dell’Ottocento e quella molto spesso temporanea dei dipendenti statali non era certo interessata al retaggio del passato.
Sono stati pertanto pochi “foresti” quelli che hanno cercato di ricostruire le vicende del passato dell’isola: nella seconda metà dell’Ottocento il tenente dell’esercito Alete Cionini con il suo libro “L’Isola di Capraia”, tuttora valido, e nella seconda metà del Novecento Alberto Riparbelli con il suo importante libro “Aegilon” e Tina Santini Lolli con il libro “Capraia d’altri tempi”.
Nell’ultimo decennio altri contributi, basati principalmente su ricerche di archivio, si sono aggiunti ai tre lavori sopracitati. Molto materiale però giace ancora inesplorato negli archivi pubblici e in quelli privati, compresi quelli dei discendenti degli emigrati.
In questo sito si vorrebbero raccogliere non solo le testimonianze scritte del passato ma anche carte antiche, cartoline, fotografie, elementi di storia naturale, insomma tutti gli aspetti che hanno caratterizzato la storia dell’isola.
Se siete in possesso di documentazione o volete dare un contributo con un vostro saggio siete pregati di mandarli al mio indirizzo: morescoroberto@hotmail.com.
Roberto Moresco
Quiero saber en dónde Viviana mis bisabuelos Francisco Rinesi y Francisca de Rinesi que tuvieron a mi abuelo Pascuale Rinesi que a los 4 años se fueron de la Isla hacia Bella Vista Corrientes Argentina!
Queda algún familiar?
En el Registro Civil debe estar la antigua dirección de la familia no?!
Gracias por cualquier info
Cara Jorgelina,
queste sono le notizie che ho di Pasquale Rinesi.
After 1861 Francesco Rinesi (Capraia ~1826 – ?) arrived in Bella Vista with his wife Francesca Cuneo (Capraia ~1828 – ?) his son Pasquale Rinesi (Capraia 1856 – ?) his daughter Maria Lucia Rinesi (Capraia 1859 – ?), his father Benedetto Rinesi (Capraia 1799 – ?), and his father in law Giovan Battista Cuneo (Capraia ~1795 – ?). While in Capraia, he was registered as seaman in 1859 and as ship’s master in 1861. In 1869 in Bella Vista he was registered as merchant. Maria Lucia Rinesi, married in Bella Vista in 1876, Vittorio Luigi Cuneo, born in Capraia. In 1869 Benedetto Rinesi owned in Bella Vista a grocery which he was running with the help of his grandson Pasquale Rinesi. Later on Pasquale Rinesi married with Colomba Descalzo and moved to the city of General Paz, Corrientes where both were registered as merchants. In 1892 with his family he moved back to Bella Vista where in 1895 he was registered as owner (most probably landowner).
Interessante
Inviato da Libero Mail per iOS
sabato 17 marzo 2018, 02:58 +1000 da
Me gustaria saber si existe la partida de nacimiento de Juan Chiama ,que nacio en 1846, salio de la Isla ,data en el primer censo Nacional de Gualeguay provincia de Entre Rios Argentina.Es bisabuelo de mi madre.Gracias!!!
Se mi manda il suo email, le manderò il certificato di nascita di Juan Chiama
Gentile Sig. Moresco, dopo una ricerca genealogica ho scoperto di essere discendente diretto di Luca e Leonardo Compiano e di Ventura Roverano.
Mi chiedevo se aveva della documentazione degli avi in questione.
Riguardo al racconto della fuga di Roverano dopo le cannonate di Nelson. C’è qualche testimonianza scritta?
La mia email è marcompiani@gmail.com
La ringrazio in anticipo!
Cordialmente,
Marco Compiani