Archivi tag: Acciughe
La pesca a Capraia dal Cinquecento ai giorni nostri
Intorno alla metà del Cinquecento gli abitanti dell’isola di Capraia non avevano una grande dimestichezza con il mare che li circondava. La piccola popolazione di quei tempi, non più di duecentocinquanta abitanti, sopravviveva grazie alla coltivazione dei piccoli appezzamenti di … Continua a leggere
Pubblicato in Il Cinquecento, Il Seicento, Il Settecento
Contrassegnato Acciughe, Isola di Capraia, Pesca, Roberto Moresco, Sale, Sardine, storia della pesca, zerri
3 commenti
1721 – La guerra delle acciughe
Nei primi decenni del XVIII secolo la principale e più proficua attività dei Capraiesi è la pesca delle acciughe che viene praticata con le reti nei mesi estivi. Nel 1705, poiché la popolazione dell’isola sta crescendo i Capraiesi pensano di … Continua a leggere
Pubblicato in Il Settecento
Contrassegnato Acciughe, Gorgona, Isola di Capraia, Roberto Moresco, S. Antonio
Lascia un commento